Country - Il Paese di origine delle gemme
Gemme con una tradizione e una storia particolare sono spesso legate al loro luogo estrattivo, che a volte diventa sinonimo di ricercatezza e particolarità.
Un ulteriore fattore da prendere in considerazione è il “paese di origine”, “Country”, che potrebbe essere considerato una quinta “C”. Come molte marche di abbigliamento sportivo, le gemme con un pedigree storico ricco di leggenda e tradizione sono a volte maggiormente quotate di gemme che non hanno connotati storici. Ma questo non è sempre vero: per esempio, la tanto ricercata Tormalina Paraíba fu scoperta soltanto nel 1989. Il paese d'origine non è mai indice di qualità: qualità buone e cattive si trovano in qualunque giacimento. Certo, alcune fonti hanno la fama di produrre qualità più elevate di altre, rendendo la loro origine sinonimo di qualità, ma questo non è sempre vero. Per esempio, non tutti gli Zaffiri dello Sri Lanka sono di qualità idonea a garantirne la denominazione “Ceylon”. L'origine è sicuramente un attributo interessante che aumenta l'attrattiva di una gemma, ma che non dovrebbe mai rappresentare la sola caratteristica in grado di rendere una pietra preziosa desiderabile.

Cercatori d'oro in un giacimento russo ai primi del '900
L'indicazione del nome dell'origine geografica dovrebbe essere apposta solo per denotare la zona di origine di una gemma; nelle linee guida della CIBJO (Confederation Internationale de la Bijouterie, Joaillerie et Orfevrerie) l'origine è considerata un aspetto opinabile.