Juwelo Deutschland GmbH
Erkelenzdamm 59/61
10999 Berlin
Germania
Tribunale di Registrazione: Tribunale distrettuale di Charlottenburg HRB 72512 B
Dirigenti : Annette Freising, Thomas Jarmuske, Florian Spatz
N° fiscale : 29/011/62042
Numero di partita IVA intracomunitaria: DE20202087413
Condizioni Generali di Vendita
1. Oggetto
1.1 Il presente contratto ("Contratto") è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 45 lett. (g) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo"). Il Contratto ha per oggetto la vendita di beni mobili ("Prodotti”) offerti tramite il canale televisivo "Juwelo” ("Canale”) e il sito www.juwelo.it ("Sito”), tra Juwelo Deutschland GmbH, con sede legale e sede operativa a Berlino, Erkelenzdamm 59/61 10999 Berlino, Germania, N° fiscale : 29/011/62042 e numero di partita IVA intracomunitaria: DE20202087413 ("Juwelo Deutschland”) e il consumatore ("Cliente”).
1.2 Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali") e, in particolare, le informazioni di cui all’art. 49 del Codice del Consumo, così come fornite da Juwelo Deutschland nel corso delle trasmissioni di televendita sul Canale, ripetute al telefono al Cliente e riportate nel Sito, rimarranno valide ed efficaci finchè non saranno modificate e/o integrate da Juwelo Deutschland. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno comunicate al pubblico e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile sul Sito.
2. Conclusione del contratto
2.1 La presentazione dei Prodotti tramite i programmi di televendita diffusi sul Canale e sul Sito costituisce un invito al Cliente per la formulazione di una proposta di acquisto sottoposta alle Condizioni Generali. Il Cliente può formulare la suddetta proposta di acquisto esclusivamente attraverso le seguenti quattro modalità:
(I) chiamata telefonica durante la diretta televisiva (durante la quale abbia fornito altresì i dati necessari per la procedura di registrazione del proprio nominativo, dell’ordine di acquisto e della modalità di pagamento scelta) al call center al numero comunicato durante la trasmissione in diretta dei programmi di televendita diffusi sul Canale o sul Sito, attivo sette giorni su sette, dal Lunedí alla Domenica dalle ore 17:00 alle ore 21:00.
(II) smartphone app “Juwelo”, disponibile su App Store per iOS e su Google Play per Android, la cui offerta di Prodotti rispecchia quella proposta nella trasmissione televisiva sul Canale, che viene riprodotta in streaming (di seguito, “App");
(III) sul Sito, in un’area riservata a cui il Cliente può accedere tramite credenziali personali, la cui offerta di Prodotti rispecchia quella proposta nella trasmissione televisiva sul Canale, che viene riprodotta in streaming (di seguito, “Area Online”); oppure
(IV) sul Sito, nell’area riservata “Webshop”, nella quale il Cliente troverà un catalogo di Prodotti a prezzo fisso (di seguito, “Webshop”). Qualora il Cliente non abbia mai effettuato prima acquisti attraverso i canali sopra menzionati dovrà registrarsi e fornire alcuni dati che verranno di volta in volta indicati in base alla modalità di formulazione della proposta di acquisto prescelta.
Al Cliente verranno inoltre fornite le informazioni necessarie per completare la sua proposta di acquisto e finalizzare l’ordine di volta in volta in base alla modalità prescelta per la formulazione della medesima proposta.
2.2 Il contratto è concluso dal momento in cui il Cliente riceve da Juwelo Deutschland l’accettazione scritta o via telefono della proposta di acquisto formulata dallo stesso Cliente. Specificamente Juwelo Deutschland accetterà la proposta formulata dal Cliente via telefono nei casi in cui la medesima proposta di acquisto sia stata formulata attraverso chiamata telefonica durante la diretta televisiva (modalità (i), di cui all’articolo 2.1.), nei casi di proposta di acquisto formulata attraverso l’ Area Online ed il Webshop (modalità sub (iii) e (iv) di cui all’articolo 2.1) Juwelo Deutschland invierà una conferma scritta al Cliente a mezzo e-mail, infine nel caso di proposta di acquisto formulata attraverso l’App (modalità sub (ii) di cui all’articolo 2.1) la conferma da parte di Juwelo Deutschland verrà visualizzata dal Cliente attraverso una finestra pop-up della medesima App.
2.3 Il Contratto ha ad oggetto esclusivamente i Prodotti indicati nell’accettazione inviata al Cliente da Juwelo Deutschland in conformità alla clausola 2.2 che precede. Pertanto, Juwelo Deutschland non ha alcun obbligo di consegnare Prodotti che siano parte dell’ordine del Cliente, finchè tali Prodotti non siano specificamente indicati nell’accettazione comunicata da Juwelo Deutschland ai sensi del precedente punto 2.2.
3. Prezzi e modalità di pagamento
3.1 I prezzi di vendita dei Prodotti presentati durante le trasmissioni di televendita trasmesse sul Canale o attraverso eventuali altri sistemi di vendita a distanza di Juwelo Deutschland sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta. Le spese di consegna sono indicate nel corso delle trasmissioni di televendita sul Canale o attraverso eventuali altri sistemi di vendita a distanza di Juwelo Deutschland e, nel caso di ordine telefonico, ripetute al Cliente dall’operatore di Juwelo Deutschland.
Paese di consegna | Costi di spedizione | Costi aggiuntivi per il pagamento con Pagamento anticipato, carta di credito, Paypal, assegno, IDEAL, Fattura Ratepay 3, Ratepay rateale 3, Addebito diretto Ratepay 3 |
Supplemento per pagamento in contrassegno 2 |
---|---|---|---|
Germania | 5,95€ | 0€ | 4€ |
Italia, Spagna, Austria | 6,95€ | 0€ | 4€ |
Resto dell'UE 1, Svizzera 1, Regno Unito 1 | 6,95€ | 0€ | - |
1 When importing goods into non-EU countries, customs duties and import sales tax are payable by the customer.
2 The costs arising from payment by cash on delivery are to be borne by the customer and will be charged in addition to the shipping costs. A detailed list of fees can be found in our fee table.
Fees for cash on delivery deliveries only: €4 These are also charged for free shipping. Cash on delivery payments are possible in Germany, Austria, Italy and Spain.
3 Please note the ‘General terms of payment for Ratepay payment methods’ for the payment methods Ratepay invoice, Ratepay direct debit and Ratepay instalment payment, which we offer in cooperation with our service provider Ratepay GmbH. If you have selected one of these payment methods or change the payment method later, you will also find the ‘General Terms of Payment for Ratepay Payment Methods’ in text form after placing the order together with the goods. Payment by Ratepay invoice is not offered in other EU countries.
3.2 Al Cliente sarà consentito scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: (a) carta di credito o carta di debito dei circuiti Mastercard e Visa, PayPal, (b) in contrassegno con pagamento in contanti al corriere che consegna il prodotto, oppure (c) tramite qualunque altro mezzo di pagamento di volta in volta indicato come valido da Juwelo Deutschland durante il processo di formulazione della proposta di acquisto attraverso i quattro canali indicati sopra all’articolo 2.1.
4. Disponibilità dei prodotti
4.1 Juwelo Deutschland accetta gli ordini del Cliente nei limiti delle quantità dei Prodotti richiesti esistenti in magazzino. Pertanto, l’accettazione da parte di Juwelo Deutschland della proposta d’acquisto inoltrata dal Cliente è subordinata alla disponibilità a magazzino dei Prodotti stessi. Juwelo Deutschland si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause.
5. Consegna dei prodotti, garanzia, reclami
5.1 Juwelo Deutschland si impegna a consegnare i Prodotti tramite spedizione con corriere espresso all’indirizzo indicato dal Cliente nel minor tempo possibile, e comunque entro 30 giorni dalla conclusione del Contratto. Nel caso in cui la consegna del Prodotto non sia possibile entro 30 giorni dalla conclusione del Contratto, Juwelo Deutschland informa il Cliente, il quale ha la facoltà di scegliere se accettare la consegna dello stesso Prodotto in data successiva, oppure di ricevere un diverso Prodotto di pari valore, tra quelli disponibili, oppure di ottenere il rimborso del prezzo.
5.2 Per i Prodotti acquistati dal Cliente sono applicabili le norme in materia di garanzia e assistenza relativamente alla vendita di beni di consumo. Ai sensi degli artt. 129 ss. del Codice del Consumo, Juwelo Deutschland è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto. In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo le previsioni dell’art 130 del Codice del Consumo. In aggiunta alla garanzia di Juwelo Deutschland, come sopra richiamata, il Cliente beneficerà, ove prevista, della garanzia fornita dal produttore del bene, nei termini indicati dalla stessa.
Tutti i Prodotti vengono consegnati insieme a un certificato di autenticità emesso da Juwelo Deutschland, in qualità di produttore del Prodotto. La nomenclatura delle pietre preziose viene effettuata in conformità ai criteri adottati dalla CIBJO (Confèdèration Internationale de la Bijouterie, Joaillerie, Orfèverie, des Diamants, Perles et Pierres).
5.3 Juwelo Deutschland garantisce che i Prodotti venduti corrispondono qualitativamente a quelli esposti nel corso delle televendite sul Canale e a quelli presenti sul Sito. Tuttavia, a causa della natura dei Prodotti - composti di pietre preziose che, quali pezzi unici, differiscono l’una dall’altra e dei mezzi di riproduzione delle immagini utilizzati, il Cliente accetta che gli oggetti raffigurati nel corso delle televendite sul Canale e quelli presenti sul Sito possano differire per colori e dimensioni rispetto a quelli ricevuti dal Cliente. Inoltre, alcune pietre preziose sono state trattate al fine di migliorarne l’aspetto, la durabilità e il valore mediante processi ulteriori rispetto al taglio e in linea con i criteri adottati dalla CIBJO, come descritti sul Sito.
5.4 Il Cliente è tenuto ad esaminare i Prodotti al momento della ricezione per verificare eventuali difetti o danneggiamenti, comunicando tempestivamente a Juwelo Deutschland eventuali difetti o danni secondo quanto previsto dagli articoli 129 e seguenti del Codice del Consumo.
In caso di manomissione del plico consegnato dal corriere, il Cliente è tenuto a segnalare la propria riserva sulla ricevuta di ricezione del plico. Qualora il Cliente accetti il plico senza riserve, Juwelo Deutschland e il vettore sono esonerati da qualsiasi responsabilità per eventuali danneggiamenti o ammanchi.
5.5 Ogni eventuale reclamo deve essere inviato in forma scritta ai seguenti recapiti:
Juwelo Deutschland GmbH - Erkelenzdamm 59/61 - 10999 Berlino, Germania; e-mail: servizio.clienti@juwelo.it; fax: 001805 053 888
6. Diritto di recesso
6.1 Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti. Il diritto di recesso potrà essere esercitato dal Cliente mediante una qualsiasi dichiarazione esplicita da inviare presso la sede legale di Juwelo Deutschland indicata sub 5.5, tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, mediante telegramma, telex, posta elettronica, fax o mediante comunicazione telefonica al servizio clienti al numero +39 0689970061 attivo sette giorni su sette durante gli orari di trasmissione. Il Cliente potrà altresì utilizzare il modulo tipo di recesso allegato alla bolla di consegna/fattura consegnata insieme ai Prodotti e disponibile anche sul Sito.
Il servizio clienti è a disposizione del Cliente per fornirgli tutte le informazioni necessarie.
6.2 Il Cliente che intende avvalersi del diritto di recesso deve restituire i Prodotti presso la sede di Juwelo Deutschland indicata sub 5.5, tramite spedizione a proprie spese e con i mezzi indicati di volta in volta come validi da Juwelo Deutschland entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti. I Prodotti devono essere restituiti completi in tutte le loro parti, così come confezionati e consegnati Juwelo Deutschland, all’interno della loro confezione originaria.
6.3 Juwelo Deutschland provvede, entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti da parte del Cliente oppure dalla data in cui il Cliente abbia dimostrato di aver rispedito i Prodotti , a seconda di quale situazione si verifichi per prima, a restituire l’intero prezzo pagato dal Cliente, purchè i Prodotti siano restituiti integralmente e siano privi di danni dovuti ad una manipolazione dei Prodotti diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Qualora i Prodotti vengano restituiti in parte o risultino danneggiati, Juwelo Deutschland rimborsa la parte del prezzo equivalente al valore dei Prodotti come effettivamente restituiti dal Cliente nei limiti di quanto previsto dall’articolo 57, comma 2 del Codice del Consumo.
Il Cliente acconsente espressamente a che i rimborsi sopra citati vengano effettuati da Juwelo Deutschland tramite accredito sul proprio conto cliente (l’importo sarà stornato dal prossimo ordine del Cliente), accredito sul proprio conto corrente bancario o tramite riaccredito su carta di credito.
6.4 Ai sensi dell’articolo 59, lett. C) del Codice del Consumo, il Cliente non può esercitare il diritto di recesso nel caso in cui i prodotti acquistati siano confezionati su misura o personalizzati.
7. Obblighi del cliente
7.1 Il Cliente dichiara e garantisce: (I) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo; (II) di essere maggiorenne; (III) di essere residente nel territorio italiano, Vaticano o San Marino; (IV) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.
8. Trattamento e riservatezza dei dati personali informativa
Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, (di seguito il “GDPR”) e dal D.Lgs del 30 giugno 2003, n. 196 come modificato, Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito il "Codice"), i dati personali dei Clienti, forniti al momento dell’acquisto e/o acquisiti successivamente, verranno trattati da Juwelo Deutschland GmbH, in Italia e all’estero, attraverso strumenti elettronici e manuali nel rispetto del Codice e della normativa vigente in materia di privacy.
I dati personali dei Clienti sono trattati per il conseguimento di finalità precise e solo in presenza di una specifica base giuridica prevista dalla legge applicabile in materia di privacy e protezione dei dati personali, nello specifico in quanto:
- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui il Cliente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- per l’adempimento di un obbligo di legge cui è soggetta Juwelo Deutschland;
- con il consenso espresso del Cliente.
Finalità del trattamento
Finalità del trattamento | Base giuridica |
---|---|
Permettere l’utilizzo di tutte le funzionalità del Sito. | Esecuzione di un contratto |
Concludere contratti di compravendita e realizzarne la prestazione. | Esecuzione di un contratto |
ffettuare gli adempimenti necessari a dare esecuzione al rapporto contrattuale posto in essere, incluso l’invio dei Prodotti. | Esecuzione di un contratto |
Registrazione all’area riservata e fruizione dei relativi servizi. | Esecuzione di un contratto |
Permettere a Juwelo Deutschland di adempiere agli obblighi di legge, regolamento o previsti dalla normativa comunitaria, nonché per le comunicazioni previste da norme di legge o di regolamento (per esempio ad Autorità di Pubblica Sicurezza). | Obbligo di legge |
Inviare informazioni commerciali, materiale pubblicitario, informativo e promozionale, effettuate con modalità “tradizionali” (per esempio, posta cartacea) o mediante sistemi “automatizzati” di contatto (per esempio, email, sms). | Consenso |
Svolgimento di attività finalizzate all’elaborazione di studi e ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche al fine di verificare il corretto funzionamento dei servizi e il gradimento degli stessi, anche mediante contatto telefonico. | Consenso |
Elaborare informazioni personalizzate circa l’abitudine di consumo e l’orientamento degli interessati. | Consenso |
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio in tutti i casi in cui il trattamento avviene sulla base di un obbligo di legge o per eseguire un contratto di cui il Cliente è parte o dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta. Un eventuale suo rifiuto potrebbe comportare per Juwelo Deutschland l’impossibilità di dar corso alla finalità per cui i dati personali sono raccolti.
Il conferimento dei dati personali del Cliente è invece volontario per il perseguimento delle ulteriori finalità indicate nella tabella. La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento sarà specificata all’atto della raccolta.
Categorie di sogetti a cui verranno trasmessi i dati
Il trattamento dei dati personali in oggetto, per le finalità su esposte, potrà anche essere effettuato da persone fisiche o giuridiche, in Italia o all’estero, che per conto e/o nell’interesse di Juwelo Deutschland forniscano specifici servizi elaborativi o che svolgano attività connesse, strumentali o di supporto.
Pertanto, i Vostri dati potranno essere comunicati per le medesime finalità indicate, oltre che alle altre società del gruppo cui appartiene Juwelo Deutschland anche a:
- chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di legge o regolamenti (quali, ad esempio: uffici ed Autorità Pubbliche);
- chiunque sia destinatario di comunicazioni necessarie in esecuzione degli obblighi derivanti dai servizi prestati;
- società terze specializzate nella gestione di informazioni commerciali e relative al credito (quali, ad es., centri di elaborazione dati, banche, ecc.).
I vostri dati saranno trattati anche da:
- società e/o collaboratori per la gestione di servizi amministrativi di cui ci si avvalga per adempiere ai propri obblighi legali o contrattuali;
- altri soggetti (imprese, società, persone fisiche) che collaborano alla realizzazione dei servizi e delle finalità indicate, anche all’estero. Questi soggetti operano in qualità di Responsabili del trattamento debitamente designati ai sensi dell’articolo 28 GDPR o in qualità di autorizzati al trattamento opportunamente istruiti ai sensi dell’articolo 29 GDPR.
Conservazione dei dati
Tutti i dati acquisiti non potranno essere utilizzati per altre finalità oltre a quelle suindicate e verranno conservati per il periodo necessario alla realizzazione delle medesime. Trascorso tale termine, i dati verranno cancellati o trasformati in forma anonima. Per i dati di dettaglio su acquisti e servizi, i tempi di conservazione non saranno superiori a 10 anni. I dati raccolti per finalità di marketing e di profilazione, saranno conservati rispettivamente per un massimo di 10 anni.
Diritti dell'interessato
Resta salva la facoltà dei Clienti di esercitare in ogni momento i diritti di cui all’art. 15-22 GDPR, in particolare: il diritto di accedere in qualunque momento ai propri dati personali, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile, di conoscerne l’origine, le finalità e le modalità del trattamento, nonché di ottenere l’indicazione degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati, di verificare l’esattezza dei dati personali, chiederne la rettifica, l’integrazione o l’aggiornamento. Il Cliente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della normativa vigente, nonché di opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento per motivi legittimi.
Il Cliente ha inoltre diritto alla portabilità dei propri dati personali, nonché il diritto di proporre un reclamo o una segnalazione a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro dell’Unione europea in cui risiede abitualmente, lavora o in cui si è verificata la presunta violazione. Nel caso sia adito il Garante per la Protezione dei Dati Personali, il Cliente potrà presentare un reclamo mediante (a) raccomandata A/R indirizzata a Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Venezia, 11 00187 Roma; (b) e-mail all'indirizzo: garante@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it; e (c) fax al numero: 06/69677.3785.
Il Cliente ha il diritto di revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. La revoca del consenso a tale trattamento eseguito tramite mezzi di contatto automatizzati si estende anche al trattamento dei dati personali tramite mezzi di contatto tradizionali, a meno che il Cliente non desideri revocare il consenso solo in relazione ad alcuni mezzi di contatto.
Per qualsiasi informazione o richiesta concernente i dati personali, incluso l’esercizio dei diritti di cui sopra, il Cliente potrà inviare una richiesta scritta a Juwelo Deutschland GmbH - Erkelenzdamm 59/61 - 10999 Berlino, Germania; e-mail servizio.clienti@juwelo.it; fax: 001805 053 888, ovvero direttamente attraverso le modalità indicate nel Sito nella pagina di accesso ai dati.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Juwelo Deutschland GmbH., con sede operativa in Erkelenzdamm 59/61 - 10999 Berlino, Germania; e-mail servizio.clienti@juwelo.it; fax: 001805 053 888.
Responsabile della protezione dei dati: Claudia Keil, e-mail: data.protection@juwel
9. Foro competente
9.1 Il Contratto è regolato dalla legge italiana e ogni eventuale controversia sarà di competenza del Foro in cui il Cliente ha la propria residenza o domicilio.
Inoltre è facoltà del Cliente ricorrere alle procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie, di cui agli articoli da 141 a 141-decies del Codicec del Consumo. La piattaforma di risoluzione delle controversie della Commissione Europea è disponibile all’indirizzo http://ec.europa.eu/odr .
Risoluzione delle controversie da parte dei consumatori
Ci impegniamo in qualsiasi momento per trovare un accordo con i nostri clienti e le terze parti. Utilizzi il nostro centro servizi inviando un e-mail a servizio.clienti@juwelo.it o servendosi delle altre modalità di contatto specificate. E’ possibile inoltre contattarci tramite telefono. Naturalmente i suoi diritti resteranno invariati anche in assenza di chiamata, senza nessuna restrizione.